Come scegliere e installare le lampade da esterno: guida completa

L’illuminazione esterna è un elemento fondamentale per la sicurezza e la bellezza della propria casa, le lampade da esterno  sono una soluzione versatile e funzionale che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente dal giardino al patio, dal vialetto d’ingresso alla piscina.

Come scegliere le lampade da esterno e da incasso

Per scegliere la lampada da esterni adatta alle tue esigenze tieni conto di alcuni fattori tra cui:

Tipo di lampada

Esistono diverse tipologie di lampade da esterno, tra cui:

  • Fari a led esterni. I faretti da esterno sono la scelta più diffusa perché offrono un’illuminazione potente e duratura e nello stesso tempo garantiscono un basso consumo energetico
  • Lampade alogene. La lampada alogena fornisce una luce calda e intensa ma ha un consumo energetico maggiore rispetto al faretto a led

Grado di protezione IP 

Le lampade da esterno devono essere resistenti all’acqua e alla polvere, per capire se hanno queste qualità basta trovare l’indicazione del grado di protezione IP. 

Per le lampade da esterno è consigliabile scegliere un grado di protezione IP non inferiore a IP55.

Potenza e flusso luminoso

La potenza della lampada determina la quantità di luce emessa.

Di solito per illuminare correttamente un ambiente esterno si consiglia di scegliere una lampada con un flusso luminoso di almeno 800 lumen.

Design e stile

Le lampade da esterno  sono disponibili in diverse forme, colori e materiali, è possibile scegliere il modello che meglio si adatta allo stile del vostro giardino o della vostra casa.

Installazione di apparecchi per illuminazione a led per esterni

L’installazione degli apparecchi per illuminazione a led per esterno  è un’operazione relativamente semplice che può essere eseguita da chiunque abbia un pò di esperienza.

Ecco i passaggi principali:

  1. posizionare l’apparecchio con relativa staffa di fissaggio nel punto desiderato, più vicino possibile al cavo di alimentazione
  2. svitare la staffa di fissaggio dall’apparecchio, con una livella mettere in bolla la staffa e segnare i punti di foratura
  3. procedere con la foratura una volta effettuata inserire i tasselli nel muro quindi fissare la staffa avvitando le viti nei tasselli
  4. rimontare l’apparecchio sulla staffa, procedere al corretto puntamento e serrare le viti per fissarlo
  5. collegare i cavi dell’apparecchio alla linea di corrente assicurandosi di rispettare i colori Neutro Fase e Terra, utilizzando l’apposito morsetto IP
  6. accendere l’apparecchio in modo da verificare il giusto puntamento e funzionamento.

Lampade led esterne: consigli per la sicurezza

Durante l’installazione delle lampade esterne è importante, ai fini della sicurezza, seguire alcuni accorgimenti:

  • Prima di iniziare l’installazione assicurarsi di disattivare l’alimentazione elettrica
  • Utilizzare guanti e occhiali protettivi 
  • Collegare i cavi elettrici con cura utilizzando morsetti o connettori impermeabili

A chi rivolgersi

noi di Genex siamo ormai un punto di riferimento nel mondo della progettazione illuminotecnica e del light design, con un’attenzione particolare alle più moderne tecnologie LED applicate agli ambienti esterni. Visita il nostro sito web o vieni a trovarci nei nostri showroom!