I faretti da incasso si integrano perfettamente in qualsiasi ambiente, dal soggiorno alla cucina, dalla camera da letto, il bagno, ma anche all’esterno lungo pensiline creando atmosfere suggestive e valorizzando gli spazi.
I faretti da incasso rappresentano una delle soluzioni più popolari e apprezzate per l’illuminazione interna ed esterna grazie alla loro versatilità, funzionalità ed estetica minimalista.
Vantaggi dei faretti da incasso
Versatilità. I faretti da incasso si adattano a qualsiasi stile di arredamento, da quello classico a quello moderno, e possono essere installati in diverse tipologie di soffitti e controsoffitti.
Funzionalità. Questo tipo di faretti permettono di direzionare la luce in modo preciso creando giochi di luce e ombra che valorizzano gli elementi architettonici e gli arredi inoltre è possibile scegliere ottiche con diverse gradazioni in maniera da creare fasci di luce suggestivi.
Estetica. I faretti da incasso sono disponibili in diverse forme, colori finiture e materiali (dall’alluminio all’acciaio INOX), inoltre possono diventare un vero e proprio elemento decorativo, contribuendo a creare un’atmosfera elegante e raffinata. Possibile scegliere dai modelli con attica a vista fino a quelli con ottica recessa all’interno del faretto.
Efficienza energetica. l’utilizzo di lampade LED permette un grandissimo risparmio energetico ed una lunga durata tutto questo consente di risparmiare sulla bolletta elettrica e di ridurre l’impatto ambientale.
Come scegliere i faretti da incasso
- Tipologia di lampada: esistono diverse tipologie di lampade a led per faretti da incasso. Scegliete la tipologia di lampada in base alle vostre esigenze di luminosità, resa cromatica, apertura di fascio e consumo energetico (serie TC- TCR). Anche in RGB per le saune, docce o aree relax (Cromoterapia)
- Forma e dimensione: i faretti da incasso sono disponibili in diverse forme, tra cui tondi, quadrati e rettangolari. Inoltre è possibile utilizzare faretti a incasso per cartongesso, faretti da incasso moderni, faretti ad incasso recessi oppure senza bordo completamente invisibili.
- Grado di protezione IP: il grado di protezione IP indica la resistenza del faretto all’acqua e alla polvere. Per i faretti da incasso installati in ambienti umidi, come il bagno, è consigliabile scegliere un modello con un grado di protezione IP non inferiore a IP44.
- Orientabilità: esistono faretti da incasso fissi e orientabili che offrono una maggiore flessibilità nell’indirizzare la luce.
Faretti led incasso: Genex S.r.l.
Visita il nostro sito web o vieni a trovarci nei nostri showroom per scoprire di più sui nostri faretti da incasso!